Visualizzazione post con etichetta imparare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta imparare. Mostra tutti i post
venerdì 23 giugno 2017
Imparare 2 lingue contemporaneamente!
Da esperienza personale posso affermare che imparare due lingue allo stesso tempo
può accelerare il processo di apprendimento.
Come è possibile?
Il nostro cervello è come un muscolo: va allenato ed ha potenzialità incredibili.
Meno lo "alleniamo" e lo usiamo, più si ritirerà e faremo fatica ad apprendere
nuove informazioni.
Provate a ripassare l'inglese, non la grammatica, ma le frasi, ascoltate il più possibile
video, musica, leggete libri.
E fate lo stesso con una lingua nuova.
All'inizio (le prime 3 settimane circa) sarà un po' impegnativa, ma passati i 21/30 giorni
il vostro cervello sarà in grado di apprendere con maggiore velocità e vi sentirete
molto più sicuri riguardo la lingua nuova che state imparando.
Provare per credere.
Gli atteggiamenti richiesti sono la costanza e l'impegno.
Prendetevi un'ora al giorno, magari sempre quella, così da creare un'abitudine, e studiate
le due lingue (anche mezz'ora ciascuna).
Vedete questo impegno come questa metafora: per far andare una macchina avete bisogno
di carburante, ma non basta una volta per sempre, dovete fare il pieno a ritmo più o meno
regolare per farla funzionare.
Le lingue straniere hanno bisogno di costanza regolare, impegno e dedizione.
Ma lo dovete vivere come un divertimento, non come un'imposizione.
Perciò, invece di chiudervi in stanza con dei libri o al pc, imparate le basi della lingua,
e a conversare in modo sufficiente per viaggiare, e spostatevi: vivete all'estero,
fate esperienza di amicizie all'estero, lavorate fuori Italia, incontrate persone diverse.
Più la soluzione per l'apprendimento sarà creativa ed interessante, maggiore sarà
la possibilità di imparare le lingue nel modo migliore possibile e diventare fluenti
come avete sempre desiderato!
Qui sotto vi lascio il link di uno dei migliori siti gratuiti per imparare due o più lingue
contemporaneamente: https://www.duolingo.com/
Al vostro Successo!
Daniela
domenica 27 dicembre 2015
I metodi migliori per Apprendere!
Durante questi anni di insegnamento e di apprendimento, anche da parte mia, dell'inglese, mi sono resa conto che non esiste un metodo universale per impararlo!
Imparare una lingua non è semplice o per alcuni, per altri, invece, può essere una questione diversa: un "seguire il ritmo" delle parole, la musicalità della lingua parlata, riuscire a porre nel modo corretto la lingua nel palato per poter pronunciare benissimo le parole.
L'elemento comune è il prendersi e darsi tempo!
Ciò che può essere "universale" è l' utilizzo di tecniche di memorizzazione innovative.
Perchè?
Perchè il vecchio metodo del "Ripeto le parole e le inserisco in frasi e faccio gli esercizi di grammatica" è superato ed è una cosa devastante per il nostro cervello perchè altamente noioso!
Facendo il parallelismo con la matematica vi dò una prova di cosa possono fare le tecniche di apprendimento scoperte e messe in pratica in questi anni da molti psicologi, coach life ed inseganti.
La tabellina del 9!
Per moltissimi studenti, e a volte anche per gli adulti, questa tabellina è uno scoglio difficile da superare, se non dopo averci pensato un bel po' di secondi.
Il metodo più semplice è "contare con le dita!". Ci hanno sempre detto che è sbagliato usare le mani per contare, ma questa affermazione è una cavolata enorme, e ve lo dimostrerò con il seguente esempio.
Le mani sono fondamentali come tecnica per contare!
Abbiamo 10 dita, che poniamo davanti a noi; se dobbiamo contare 9x6 abbasseremo il 6° dito. Le dita della mano sinistra sono le decine, quelle della mano destra le unità. Abbassanto il dito numero 6 vediamo che ci sono 5 dita nella mano sinstra e 4 nella destra.
Il risultato di 9x6 è 54!
Provate da soli con questa tabellina e divertitevi! :)
Semplice, vero?
Allora perchè non usare questi "trucchi" o meglio queste tecniche anche per altre materie?
L'apprendimento, della matematica ma anche delle lingue straniere, DEVE essere divertente ed interessante, perché grazie a questo approccio allo studio, il cervello è più disposto a trattenere informazioni e la nostra mente non si affatica più del necessario, evitando spesso la noia!
Vi ho riportato questo esempio, non per farvi "perdere tempo" con la matematica, anche se di sicuro ho dato uno spunto ad alcuni di voi che hanno figli o che non sapevano come cavarsela con questa tabellina ;-). Il motivo per cui l'ho scritto è proprio per farvi capire che con I METODI corretti (perchè sono vari!) possiamo riuscire ad accelerare anche l'apprendimento delle lingue straniere.
Questo post serve per farvi capire questo. Nel prossimo vi scriverò alcuni trucchi per riuscire a migliorare nell'inglese!
See you!
Iscriviti a:
Post (Atom)