Visualizzazione post con etichetta grammatica inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grammatica inglese. Mostra tutti i post

sabato 17 dicembre 2016

Present Perfect

In inglese ci sono dei verbi considerati di difficile comprensione ed utilizzo. 
La grammatica inglese è molto più semplice di quella delle lingue latine (italiano, francese e spagnolo), quindi, niente paura, proviamo a capire quando e come usare il primo dei verbi "complessi".


 PRESENT PERFECT


Si usa quando l'azione passata non è ancora del tutto finita, oppure è avvenuta in un periodo di tempo non ancora terminato, con espressioni quali 

Today                                                     Recently 
This week                                               Just 
This year                                                Already 
Lately                                                     Always 
Never                                                     Ever 
Often 

Si usa inoltre per esprimere un'azione passata e definitivamente conclusa ma che ha conseguenze nel presente 
Si forma : presente di have + il participio passato del verbo 
I have worked 

Ricapitoliamo: Il present perfect si usa per indicare: 
  • Un'azione cominciata nel passato e non ancora conclusa: for four months, since june.
     Es:I've known Sara since 2008 (conosco Sara dal 2008: la conosco ancora oggi e forse ancora nel prossimo futuro, quindi è un'azione che ha valenza anche nel presente e non è ancora terminata nel momento in cui la sto dicendo) 

  • Un'azione appena compiuta: 
    Es: I've just met him (l'ho appena incontrato): passato molto vicino 

  • Un'azione compiuta in un periodo di tempo non ancora concluso (today, this week: la giornata, settimana, mese o anno devono ancora finire, quindi ho ancora tempo di fare quell'azione)

  • Un'azione che è accaduta in un periodo di tempo che va dal passato al presente (ever, never): 
     Es: Have you ever read this book? (Hai mai letto questo libro?)
           I've never gone by plane (Non sono mai andato in aereo)



venerdì 15 aprile 2016

Dispensa di grammatica!

E' pronta la dispensa di grammatica inglese che in questi mesi ho messo a punto.

Ho scritto le parti fondamentali e principali di questa lingua, cercando di aiutare il lettore/studente nella comprensione delle regole facendo molti esempi!

Una parte utile per riuscire a seguire fedelmente la corretta grammatica e per capire i verbi più complessi di questa fantastica lingua straniera!

Richiedete una copia alla mia mail!

Prezzo molto vantaggioso, utilità immediata!

mail: centrostudi.apprendimento@gmail.com

giovedì 21 gennaio 2016

Verbi: la Forma Passiva


The passive voice


Si usa, come in italiano, quando l'azione è subita dal soggetto.

Si forma con questa formula: Soggetto + Be (coniugato) + participio passato 

Il complemento d'agente (Da) si rende, in inglese, con la preposizione BY

Es: The child is helped by his mother
(il bambino è aiutato da sua mamma)

The bag was stolen by a young man
(La borsa fu rubata da un giovane uomo)

The dress has been washed by Mary
(Il vestito è stato lavato da Mary)

I'm sure she will be helped by her friend
(sono sicuro che sarà aiutata dalla sua amica)

This homework should have been done by you, not by your brother
(Questo compito avrebbe dovuto essere fatto da te, non da tuo fratello)

N.B: Ricordare che, se il vebo è accompagnato da preposizione, questa non va tralasciata al passivo.

Es: Tom always laughs at John
Tom deride sempre John

Al passivo: John is always laughed at by Tom
John è sempre deriso da Tom


Appendix to the passive form
(Si passivante)

Il SI italiano può avere vaolori diversi.
Può essere particella passivante; in tal caso si usa la forma passiva

Es: He is said to be very rich
Si dice che lui sia molto ricco

Si può tuttavia usare un altro soggetto che più si adatti al senso generale della frase. Tale soggetto può essere:

One, We, You, They, People

Es: One never knows
Non si sa mai

Tonight we are going to have an apple-pie
Stasera si mangia una torta di mele

They say that John is in prison
Si dice che John è in prigione

You don't study enough
Non si studia abbastanza (in questa classe)
 

giovedì 14 gennaio 2016

I Tempi verbali



Scriverò in questi giorni un po' di articoli sull'uso dei verbi, così da chiarire meglio alcuni punti "oscuri" per molta gente che comincia a studiare inglese, o che non ha mai immagazzinato bene questa parte della grammatica.


MODI VERBALI: 

Infinito- Indicativo- Congiuntivo- Condizionale- Imperativo- Gerundio- Participio


Infinito: 

Presente                                Past
To work                              To have worked
 "lavorare"                            "aver lavorato"


Indicativo: 

Simple tenses                        Perfec tenses
  
1. Present simple                 1. Present Perfect
 (work/works)                         (have/has worked)
   "io lavoro"                              "io ho lavorato"

2. Past simple                      2. Past Perfect
 (worked)                                 ( had worked)
  "io lavorai"                             "io ebbi lavorato"


3. Futuro simple                   3. Future perfect
  (will work)                              (will have worked)
  "Lavorerò"                               "Avrò lavorato"


Congiuntivo: 

Simple tenses                       Perfect tenses

1. Present Simple                 1. Present Perfect
    (work/works)                       (have/has worked)
  "Che io lavori"                       "Che io abbia lavorato"

2. Past Simple                       2. Past Perfect
    ( worked)                              (had worked)
 "Che io lavorassi"                   "Che io avessi lavorato"


Il Congiuntivo non è molto usato in inglese, viene utilizzato soprattutto nelle If Clauses o Frasi Ipotetiche introdotte da "Se" (If).

I più usati nel congiuntivo inglese sono:

Past simple: worked.  (in italiano traduce il Congiuntivo Imperfetto)
                     Esempio: "Se tu lavorassi" = If you worked

Past Perfect: had worked (in italiano traduce il Congiuntivo Trapassato)
                     Esempio: "Se avessi lavorato" = If you had worked



Nel prossimo post andremo avanti con i Modi e tempi verbali!

See you!