Visualizzazione post con etichetta sapere l'inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sapere l'inglese. Mostra tutti i post

sabato 4 novembre 2017

8 motivi per sapere l'Inglese!



Ovunque andiate nel mondo troverete qualcuno che parla inglese.
Ma quando e perché l’inglese è diventato di fatto la lingua comune?
Vediamolo insieme.
  

1. È la lingua più comunemente parlata al mondo

A seconda di come si conta, in aggiunta ai circa 400 milioni di madrelingua,
l’inglese è compreso e/o parlato da 1-1.6 miliardi di persone.
Con un numero così elevato di persone che parlano inglese
si può icuramente trovare qualcuno con cui possiamo esercitarci!

2. E' la lingua degli affari internazionali

I più grandi centri di aziende internazionali sono prevalentemente
nel Regno Unito e negli Stati Uniti e l'inglese è, da moltissimi anni,
lingua ufficiale nelle relazioni commerciali.
E' una comodità per tutti, ormai, sapere l'inglese sia a livello di commerci
che a livello di relazioni economiche e legistlative.

3. La maggior parte dei film è in inglese

L'industria del cinema inglese, con sede ad Hollywood, è il centro
dell'intrattenimento mondiale, perciò è naturale che l'inglese
sia diventata la prima lingua dell'industria cinematografica.
Qui in Italia tutti i film sono doppiati ed è anche questa una tra le cause
principali del fatto che nel nostro paese nè i ragazzi nè gli adulti
sappiano l'inglese come nel resto dei paesi europei.

4. È facile da imparare

Questo è sempre un po' soggettiva come questione,
ma è riconosciuto che l’inglese non è tra le lingue più difficili da apprendere.
I vocaboli sono facili da comprendere e c'è una forte relazione
con molte altre lingue.
L’inglese ha una storia lunga e affascinante che comprende guerre,
invasioni e influenze da tutto il mondo.
I popoli che hanno contribuito a dare forma all’inglese odierno includono i Romani,
i Vichinghi e i Francesi.
Si tratta quindi di una lingua ibrida, che comprende elementi di latino,
germanico e lingua romanza.


5. Puoi dire la stessa cosa in cento modi diversi.
 
Una delle caratteristiche migliori dell’inglese è la flessibilità:
spesso potete trovare molti modi diversi per spiegare la stessa cosa
grazie all’ampio vocabolario.
A quanto pare ci sono più di 750.000 parole (a seconda di come le si conta, alcune stime generose arrivano a contarne 1 milione) e se ne aggiungono di nuove ogni giorno.

6. Suona diversamente intorno al mondo

Uno sviluppo ancora più recente nell’evoluzione dell’inglese
è la comparsa di vari dialetti tra le nazioni in cui l’inglese è la lingua madre.
Regno Unito, Australia e America hanno modi diversi di parlare
e fare lo spelling, influenzati da eventi culturali e
storici che hanno dato forma al loro sviluppo.

7. È molto flessibile

Chi impara l’inglese come seconda lingua spesso si rende conto
di quanti modi diversi ci siano per dire la stessa cosa.
Questo succede perché l’inglese non discrimina, lo si può usare come si vuole.
Paesi come Singapore hanno preso a cuore questo concetto,
inventando un inglese totalmente nuovo chiamato “Singlish”
che ha assorbito aspetti di altre lingue, come il cinese e il malese.
Anche l'inglese delle nuove generazioni di "native speakers"
è in costante evoluzione, ma questo perché, come ogni lingua,
anche questa è "viva".

8. Continua a cambiare

Selfie. Bae. Smasual. Tutte queste parole sono nuove nella lingua inglese
ma sono già diventate parte integrante del lessico.
Più che in ogni altra lingua, l’inglese continua a cambiare
e ad assorbire parole nuove che si espandono,
spesso senza bisogno di tradurle, anche in altre lingue.


Imparare l'inglese non deve essere visto come un qualcosa da "studiare",
sul  modello delle materie scolastiche.
Sapere l'inglese deve essere percepito come un biglietto che ti farà entrare
nel mondo delle possibilità. 
Non conoscere questa lingua ti taglia fuori da moltissime opportunità
ed una vita migliore: in un mondo aperto, globalizzato come quello di oggi,
stare "chiusi" mentalmente e linguisticamente solo con la nostra lingua
è  un grosso ostacolo al raggiungimento della felicità.



 

giovedì 27 luglio 2017

Come amare l'Inglese!


Quando eri bambino, bambina, hai imparato ad andare in bicicletta?
Presumo che, per farlo, tu non abbia studiato prima le leggi della fisica
della rotazione o come è costruita una bicicletta nei minimi particolari.

Impari ad andare in bici, andando in bicicletta, provando, cadendo
e riprovando.
Impari una lingua parlandola e praticandola. 

Anche se questo è ovvio, purtroppo, non è la realtà che vediamo nelle scuole, 
ma nemmeno nei soliti corsi di lingua, tenuti anche da madrelingua.

Si pensa all'inglese come ad una materia scolastica e quindi l'approccio
è un sentimento di paura, noia o rifiuto.

Conoscere e parlare un'altra lingua non è questo, ma è avere un'abilità. 
Puoi studiare ed allenare quell'abilità, un po' come un atleta sportivo: 
all'inizio può non andare bene e sarà difficile, ma con la pratica,
il giusto metodo e la costanza raggiungerà un buonissimo livello!

Dobbiamo avvicinarci ad una lingua straniera un po' come fanno i bambini:
ripetere, fare pratica, farsi correggere e riprovare.

Trovare un metodo che velocizza e solidifica l'apprendimento 
è la chiave per il tuo successo con l'inglese (e tutte le altre lingue!).

Come insegnante ho messo a punto un incredibile metodo che aiuta 
ad accelerare la conoscenza dell'inglese. 

Imparare l'inglese NON DEVE ESSERE noioso o difficile: ecco perché
grazie al mio metodo le persone imparano a divertirsi e ad usare
la creatività per diventare fluenti e più sicuri in questa fondamentale
lingua!

giovedì 29 giugno 2017

5 segreti che i poliglotti sanno sull'imparare le lingue straniere!


Ci sono dei passaggi "obbligati" per riuscire ad apprendere
e migliorare una lingua straniera. 
I poliglotti hanno la capacità di fare questi passaggi in modo
automatico perché sanno che li porterà ad avere grandi risultati.

Voglio condividere con voi questi punti essenziali ed utili che vi
aiuteranno a migliorare nell'inglese e, spero, vi daranno la spinta
necessaria per imparare altre lingue!

"Una lingua diversa è una diversa visione della vita".
(Federico Fellini)


1) Apprendimento da Autodidatta: trova la strada attraverso i diversi metodi di studio
                                                        e troverai il percorso giusto per te! 

2) Divertiti mentre impari: divertiti lungo il percorso di apprendimento. Trova tutto ciò 
                                               che può aiutarti ad imparare velocemente e nessun'altra cosa
                                                è migliore dell'imparare divertendosi!

3) Passa molto tempo con con la lingua: questo è quello che la gente non capisce. 
                                                                 Sì penso che andare a lezione due volte a settiama sia       
                                                                 sufficiente per sapere una lingua in poco tempo. 
                                                                 C'è sempre del lavoro da fare, anche personalmente!

4) Fai esercizio ogni giorno: questo punto si ricollega al precedente. 
                                                Non bastano la concentrazione in due giorni alla settimana. 
                                                Bisogna fare esercizio ed allenarsi ogni giorno. 

5) Preparati un sistema o un piano da seguire: se vuoi imparare l'inglese molto bene devi fare 
                                                                                pratica nel parlare. 
                                                                                Non spaventarti, gli errori vanno bene 
                                                                                perché puoi migliorare e fare sempre meglio
                                                                                in futuro!