Visualizzazione post con etichetta fluente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fluente. Mostra tutti i post
mercoledì 1 novembre 2017
Tecniche per memorizzare i vocaboli!
L'inglese non è una materia da studiare!
Come qualsiasi lingua straniera va compresa a vanno memorizzati
i vocaboli più usati.
La pronuncia è la seconda parte che va analizzata e messa in pratica.
Gli studiosi ed i poliglotti professionisti affermano che una persona
è fluente in una lingua straniera quando sa dai 2000 ai 3000 vocaboli
di uso quotidiano!
La situazione italiana riguardo la conoscenza dell'inglese è tra le più basse
a livello europeo. Tra gli stati d'Europa occidentali dopo di noi c'è
solo la Francia: tutti gli altri parlano un inglese tra il livello B2 ed il C2
(Upper Intermediate e Advanced).
Come facciamo a migliorare la conoscenza e recuperare i vocaboli c
he non conosciamo, o che non ricordiamo?
Vi svelo alcuni "segreti" in questo articolo!
1- MAI imparare un vocabolo da solo: impara gruppi di parole
che si collegano insieme alle farsi.
Per esempio: invece di memorizzare la parola “flock”, da sola,
memorizza la frase “a flock of sheep”.
Invece di ricordare il verbo “occur”, ricorda la frase“if any problems occur”.
Quando ricordi le frasi, invece delle singole parole, sei capace di collegare meglio
la parola al significato e, soprattutto, cominci a costruire un vocabolario
più ricco e comprendi meglio un madrelingua che parla, perché riesci
ad inserire il vocabolo nel contesto di frase giusto!
2- Non c'è un unico modo di memorizzare i vocaboli.
Può essere utile mettere le parole che devi impare in luoghi a te comuni:
sul muro della stanza, in un quaderno o sul tuo desktop del computer.
In questo modo sarà più facile rivedere quelle parole e fare un ripasso immediato.
3- Leggi storie che ti interessano! Migliora il tuo livello grazie alla lettura.
Chi apprende l'inglese o lo vuole migliorare, grazie alla lettura può costruire
un contesto emozionale e sensoriale attorno ai nuovi vocaboli.
Se state leggendo un giallo, un poliziesco, un thriller (qualsiasi genere vi piaccia!)
collegherete meglio le nuove parole all'emozioni provate durante la lettura.
La lettura è un ottimo mezzo per migliorare il livello e per apprendere una lingua!
Invece di memorizzare parole singole ed isolate dal contesto, grazie alla lettura
puoi collegarle ai personaggi, posti e relazioni, proprio come nella vita reale.
Usando tutti e 3 questi metodi, alternandoli, riuscirai a migliorare
il tuo inglese nel giro di pochi mesi.
L'unica cosa fondamentale richiesta è la costanza!
Nel corso che faccio con gli adulti insegno anche un 4° metodo, interessante,
innovativo ed estremamente semplice che, unito agli altri 3 è la formula migliore
per raggiungere un inglese Fluente.
Per ulteriori informazioni contattatemi alla mail: centrostudi.apprendimento@gmail.com
venerdì 4 agosto 2017
Corso: il metodo per inglese fluente!
Politici, gente di successo in televisione ed anche imprenditori,
quando parlano inglese sembra di sentir parlare Totò o un ragazzo
appena uscito dalla scuola elementare!
L’inglese, fino a pochi anni fa, era presente quasi esclusivamente negli istituti linguistici,
con un monte ore ridotto negli altri.
Poca attenzione data nella scuola primaria e di poco conto all’università.
La pronuncia e la fonetica inglese ASSENTE.
Incespichiamo cercando le parole, pronunciamo come se avessimo imparato
la lingua 3 mesi prima (anche se la studiamo per almeno 8 anni di scuola)
e ci sentiamo, in questo modo, altamente frustrati.
Quindi rinunciamo e lasciamo andare nel dimenticatoio una delle lingue
fondamentali nel mondo del lavoro, per avere più opportunità,
incontrare persone e vivere una vita di successo.
Se restringiamo il campo visivo alla sola Europa, troviamo il nostro paese
al ventesimo posto, meglio della Francia ma peggio di Slovacchia,
Portogallo e Spagna.
Solo di recente si sta registrando un’inversione di tendenza: sono stati attivati
interi corsi universitari in lingua inglese ed è cominciata la sperimentazione nella materna.
Come fa, già da anni, quasi tutto il resto d’Europa.
Ma c'è la possibilità per chiunque di elevare la conoscenza dell'inglese
ad un grado sempre maggiore, di diventare un fluente comunicatore e
raggiungere la sicurezza personale, lavorativa ed economica.
In un mondo globalizzato, dove persone, merci, idee ed opportunità, viaggiano
a velocità e con modalità diverse e molteplici, non possiamo permetterci
di non essere al passo con i tempi.
Il risultato, altrimenti,sarebbe l'essere messi da parte.
Io mi sono innamorata di questa lingua, ho fatto esperienza e, come insegnante,
ho trovato un metodo incredibilmente efficace per migliorare, giorno per giorno,
la fluidità nel parlare, il vocabolario di parole e la sicurezza nella conversazione.
Per chiunque fosse interessato ad avere un'ottima opportunità
di raggiungere il massimo ed avere decine di porte aperte sul lavoro,
può scaricare (o fare copia incolla) il link che metterò qui sotto.
Di cosa si tratta?
Si tratta del corso che terrò via Skype con chiunque sia interessato a migliorarsi
e a vedere l'inglese come un modo diverso di comunicare e non un ostacolo
insormontabile.
Il mio obiettivo più alto è aiutare chi lo desidera a superare le barriere della paura,
della noia e del rifiuto nell'apprendere l'inglese.
Scoprirete quanto può essere utile ed anche divertente impararlo!
file:///C:/Users/Daniela/Desktop/Lezioni%20private/CORSO%20DI%20INGLESE%20PER%20DIVENTARE%20FLUENTE(1).pdf
giovedì 27 luglio 2017
Come amare l'Inglese!
Quando eri bambino, bambina, hai imparato ad andare in bicicletta?
Presumo che, per farlo, tu non abbia studiato prima le leggi della fisica
della rotazione o come è costruita una bicicletta nei minimi particolari.
Impari ad andare in bici, andando in bicicletta, provando, cadendo
e riprovando.
Impari una lingua parlandola e praticandola.
Anche se questo è ovvio, purtroppo, non è la realtà che vediamo nelle scuole,
ma nemmeno nei soliti corsi di lingua, tenuti anche da madrelingua.
Si pensa all'inglese come ad una materia scolastica e quindi l'approccio
è un sentimento di paura, noia o rifiuto.
Conoscere e parlare un'altra lingua non è questo, ma è avere un'abilità.
Puoi studiare ed allenare quell'abilità, un po' come un atleta sportivo:
all'inizio può non andare bene e sarà difficile, ma con la pratica,
il giusto metodo e la costanza raggiungerà un buonissimo livello!
Dobbiamo avvicinarci ad una lingua straniera un po' come fanno i bambini:
ripetere, fare pratica, farsi correggere e riprovare.
Trovare un metodo che velocizza e solidifica l'apprendimento
è la chiave per il tuo successo con l'inglese (e tutte le altre lingue!).
Come insegnante ho messo a punto un incredibile metodo che aiuta
ad accelerare la conoscenza dell'inglese.
Imparare l'inglese NON DEVE ESSERE noioso o difficile: ecco perché
grazie al mio metodo le persone imparano a divertirsi e ad usare
la creatività per diventare fluenti e più sicuri in questa fondamentale
lingua!
martedì 25 luglio 2017
Fai pratica con il Dizionario online
Diventa pratico nell'usare il dizionario online per migliorare il tuo inglese.
Consultare il dizionario offre così tanti modi di praticare questa lingua
(e tutte le altre!) e per imparare nuovi vocaboli.
Esempio:
Vediamo la parola PRODUCE (verbo)
Quando la cerco sul dizionario online posso:
- Leggere la definizione/le definizioni
- Leggere ed ascoltare le diverse forme del verbo (produces/produced/producing)
- Leggere molti esempi di frasi che mostrano come viene usata la parola in diversi contesti
- Imparare i sinonimi e collocazioni linguistiche
- Vedere la famiglia di parole associata a questo vocabolo :
producer (nome)
production (nome)
productive (aggettivo)
unproductive (aggettivo/contrario)
productively (avverbio)
product (nome)
produce (nome)
- Ascoltare la pronuncia: il verbo "prodùce" ed il nome "pròduce"sono pronunciati diversamente
Divertitevi a cercare altre parole e a leggerne i significati e contesti differenti.
Vi suggerisco questo dizionario: http://www.wordreference.com/
lunedì 19 giugno 2017
3 strumenti per migliorare l'Inglese!
Questo è un post tecnico, breve, ma con contenuti fondamentali
che, se davvero vuoi migliorare il tuo inglese, ti aiuteranno
a prendere confidenza e a diventare sempre più fluente
in questa fondamentale lingua straniera.
Partiamo!
- Ascolta canzoni in inglese con il testo davanti...e Canta!
sia nel migliorare il tuo vocabolario.
2. Leggi libri in lingua originale o ascolta audiolibri.
E' importante per migliorare la comprensione scritta e
la grammatica!
3. Iscriviti a forum o siti stranieri e scrivi in inglese!
Questo perché tu possa cominciare ad apprendere l'inglese
quotidiano, non solo quello formale della grammatica.
Così facendo avrai maggiore confidenza!
Segui questi 3 semplici consigli.
Ogni giorni prenditi almeno 30 minuti per praticare
l'inglese nel modo che ritieni migliore, ma pratica!
I risultati arriveranno nella misura in cui ti prenderai
questo impegno con te stesso e lo terrai ben presente
perché poi saranno solo soddisfazioni!
Al tuo successo!
See you soon.
martedì 13 giugno 2017
Il metodo rivoluzionario!
Gli studiosi dell'apprendimento delle lingue straniere hanno scoperto che gli studenti ricordano i nuovi vocaboli ad intervalli regolari e crescenti ed, ogni volta, li ricordano molto più a lungo del momento precedente.
Pimsleur è l'inventore del metodo che utilizza "Lo spazio ottimale per l'informazione": la memoria che passa da un breve termine ad un lungo termine, e che, grazie all'esercizio, diventa permanente.
Ha suddiviso questo metodo in 4 momenti:
- Intervallo di ricordo graduale: riprendere i vocaboli e le frasi imparate in un periodo di tempo regolare.
- Principio di anticipazione: il nostro cervello processa in modo automatico le parole ed i discorsi e anticipa la corretta risposta quando ci poniamo ( o ci vengono poste) delle domande. Pimsleur ha dimostrato che le nuove connessioni sono attivate in qualsiasi momento : ogni volta che ci poniamo una domanda e cerchiamo di rispondere, questo aumenta la possibilità che quella parola o discorso venga impresso nella memoria a lungo termine. Fa parte dell'apprendimento attivo. Si può accelerare l'apprendimento dell'inglese grazie a questo metodo. Richiede tempo, pratica, concentrazione, memorizzazione e ripetizione.
- Vocabolario principale: la comunicazione, in ogni lingua, dipende da quanto esercizio facciamo per avere una buonissima padronanza e conoscenza di parole e struttura grammaticale. Mettendo nella mente troppe informazioni, la prima volta, freniamo il processo di apprendimento e molte persone, poi, sono scoraggiate dal continuare a studiare l'inglese (o qualsiasi altra lingua straniera). Questo metodo innovativo, invece, limita volontariamente la durata del tempo di apprendimento, dando al tuo cervello la possibilità di interiorizzare e fissare le nuove informazioni, prima di continuare ad apprendere. Una volta che è fissata, aggiungere nuove parole e frasi diventa facile e naturale.
- Apprendimento organico: ogni nuova informazione viene data da una situazione di traduzione o scambio. Questo permette al cervello di integrare in modo automatico intonazione, ritmo, melodia e pronuncia. Quando hai bisogno di una parola, è lì, come si dice sulla "punta della lingua"!
E' una metodologia innovativa nel campo dell'apprendimento ed insegnamento dell'inglese.
E' davvero incredibile come si possa migliorare la conoscenza in soli 30 minuti: questo è il tempo necessario e già utile per fissare le nuove informazioni!
Provare per credere!
Chiunque sia interessato/a mi contatti alla mail: centrostudi.apprendimento@gmail.com
Etichette:
30 minuti,
apprendimento,
fluente,
inglese,
innovazione,
metodo,
pimsleur,
successo
venerdì 30 dicembre 2016
Come apprendere l'inglese
L'inglese, così come molte altre lingue, è una porta aperta verso nuove possibilità lavorative, ma anche verso la conoscenza di culture diverse, di amicizie, di avventure e anche di nuovi amori!
Quando penso ad imparare una lingua straniera, penso a come questa possa arricchire la mia vita lavorativa e personale, oltre a come può migliorare e trasformare il mio pensiero sul mondo!
Purtroppo non è così per tutti.
Molti studenti (soprattutto adulti!) che frequentano il mio corso di inglese spesso si presentano dicendomi:
- "Questa lingua è troppo difficile"
- "Ha troppa grammatica da imparare...ed io I verbi inglesi non riesco a metterli in testa!"
- "Mi sento impacciato quando devo fare una conversazione con un turista, o quando sono all'estero so a malapena tre, quattro basi per sopravvivere".
- "Non riesco a memorizzare nuove parole, perché le dimentico in fretta"
- "La mia prouncia è orribile"
- "Io capisco l'inglese scritto, ma faccio fatica con l'orale".
Ritrovi te stesso in alcune di queste frasi? Non sei da solo!
Il metodo scolastico di apprendimento delle lingue è pura grammatica, poco ascolto e raramente conversazione. Questo è deleterio perché, senza la pratica, il nostro cervello non immagazzina le informazioni giuste e necessarie. E' come sprecare tempo ed energie.
Il risultato è che spesso si esce dalle scuole superiori, dopo un minimo di 12 anni di studio dell'inglese, che lo si sa ad un livello base.
Quando ho studiato, e provato questo metodo per l'apprendimento delle lingue, ho capito quanto fosse rivoluzionario!
Grazie a questo metodo il processo di apprendimento diventa più immediato e più divertente.
Volete sapere il segreto per imparare una lingua in modo fluente?
Le lingue non possono essere insegnate, possono solo essere apprese.
Cosa significa?
Significa che il metodo scolastico è del tutto errato! Questa è la ragione dei fallimenti, della noia o del disinteresse che molti provano quando devono studiare le lingue straniere.
La stessa ragione per cui migliaia di altri studenti ed adulti imparano una lingua e magari la sanno bene a scuola, ma poi, quando devono parlare con un turista oppure ordinare qualcosa ad un ristorante all'estero vanno in crisi!
Imparare significa sviluppare le proprie capacità e ricordare le informazioni per utilizzarle nella vita di tutti I giorni e nel lavoro.
A scuola, riguardo le lingue straniere, ci viene insegnato solamente ad apprendere regole grammaticali e a scrivere correttamente.
Ma alla fine pochissimi riescono a comunicare correttamente ed in modo fluente.
Dobbiamo cambiare il modo di avvicinarci all'inglese: non è una "materia di studio", è un'abilità da acquisire.
Imparare l'inglese è come aprire una porta sulla possibilità, sulla curiosità verso il mondo e su una vita migliore.
Iscriviti a:
Post (Atom)