Visualizzazione post con etichetta come imparare inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta come imparare inglese. Mostra tutti i post
lunedì 23 ottobre 2017
Come iniziare a studiare l'Inglese (e altre lingue) da solo!
Poniamo il caso che tu debba imparare l'inglese da zero, o quasi:
da dove devi iniziare?
Questa domanda è fondamentale!
Perché vuoi imparare/migliorare l'inglese?
Potresti voler comunicare con inglesi, o con persone che sanno parlare
solo questa lingua; potresti voler viaggiare, ma senza avere una guida,
per sentirti così più libero e non seguire ritmi dettati da altri!
Potresti volerlo imparare per guardare i film in lingua originale,
senza farti distrarre dai sottotitoli!
Per cominciare è necessario capire i suoni della lingua inglese.
Come avrete notato dagli anni di scuola, o ascoltando una persona inglese
parlare, i suoni sono diversi da quelli italiani.
L'inglese ha i "TH", le "R", le "K" e le "W", l'italiano queste lettere
e questi suoni non li ha affatto, o li ha diversi, come la "R".
Molti, anche tra gli insegnanti di inglese, dicono "Non preoccuparti dell'accento,
l'importante è curare la grammatica ed i vocaboli".
In realtà imparare bene la corretta pronuncia ti dà la possibilità
di migliorare moltissimo la comprensione e, successivamente,
la pronuncia.
Non serve diventare madrelingua, ma è necessario avere il giusto suono fonetico
della parola, altrimenti non verrai mai compreso bene!
La lettera è diversa dal suono: la nostra "R" non è uguale
al suono della lettera "R" inglese.
Così come il "TH" non esiste in italiano sia come suono che come sillaba.
Se inizi ad imparare l'inglese e non hai mai ascoltato attentamente come pronunciare
il suono delle lettere e delle parole, il risultato sarà una comunicazione
incomprensibile ed incorretta, quindi inutile!
Quanti studenti usciti dalla quinta superiore, sanno comprendere
un madrelingua o riescono ad intrattenere una conversazione in inglese?
Pochissimi!
Questo perché nessuno insegna l'importantissimo passaggio dell'apprendimento
della fonetica e della pronuncia.
Capito questo l'inizio è già positivo!
domenica 27 dicembre 2015
Iniziamo con i Consigli (Tips)
10 Tips to improve your English speaking skills
(10 consigli per migliorare le vostre abilità di conversazione inglese)
Dal numero 10 all'1. In ordine decrescente (reverse order).
10- Migliora la tua grammatica
Una buona grammatica è importante:
- per capire più velocemente cosa ti sta dicendo la gente
- per trovare più velocemente la forma corretta per ciò che vuoi dire tu, e farti capire meglio!
9- Migliora il tuo vocabolario di parole straniere
Se hai un buon vocabolario troverai più parole per poter comunicare e ti farai comprendere bene,
dando l'impressione di non essere "appena arrivato" nel paese!
Usa un buon dizionario on line, come WordReference.com
8- Migliora le tue abilità di ascolto
Con il passare del tempo, riuscirai a capire sempre più velocemente cosa stanno dicendo le persone, e riuscirai anche tu a parlare più fluentemente.
- Ascolta la radio, o, se ancora troppo difficile, guarda spezzoni di film con sottotitoli italiani. Poi aumenta la difficoltà e guardali con sottotitoli inglesi.
- Ripeti le parole e le frasi (fermando la visione del film per un attimo), cerca di migliorare anche la tua pronuncia per riuscire a migliorare la tua comprensione!
- Ascolta la tua pronuncia e paragonala con quella del video
- Poni attenzione agli errori di pronuncia e di ascolto e cerca di migliorare.
7- Preparati in anticipo
Se sei nella situazione dove ti è possibile farlo.
Esempio: prima di chiamare un Hotel per prenotare all'estero una stanza
- Prepara ciò che vuoi dire
- Pensa alle domande che alla reception potrebbero farti e prepara le risposte, aiutandoti con il dizionario.
6- Impara l'Alfabetico Fonetico Internazionale (I.P.A.)
L'I.P.A. aiuta a pronunciare le parole in modo corretto, perchè è un sistema per rapprensentare i suoni con i simboli.
Esempio: simbolo S: PAROLE: Sit, City (siti).
La fonetica è come dobbiamo pronunciare la parola. Se usi WordReference.com ti renderai conto come viene usata. Impara a riconoscere i simboli, è fondamentale.
5- Pensa e parla con te stesso in Inglese
Quando riesci, parla e pensa in inglese. Non avere paura di sentirti un po' strano, questo ti dà la tranquillità per cominciare a pensare inglese più velocemente, senza fare la traduzione in italiano. Bisogna imparare ad essere inglesi in tutto, soprattutto nel modo di pensare. Non fare traduzioni nella tua lingua madre.
4- Fai pratica con altri studenti
Una serata con amici che parlano anche loro inglese e lo stanno studiando: quella serata dovrete parlare solamente in inglese, non nella vostra lingua madre.
3- Viaggia in paesi di lingua Inglese
Se hai la possibiltà, almeno una volta, fai un'esperienza di qualche mese in uno dei paesi a lingua inglese: Inghilterra, Stati Uniti, Australia, Canada, Nuova Zelanda, Sud Africa, India.
2- Parla anche con madrelingua inglesi
Fai pratica per almeno un'ora alla settimana
Chiedi loro di parlare lentamente e chiaramente
Chiedi di correggere gli errori che fai nella conversazione
Parla di varie tematiche
1- Non aver paura di fare errori!
Iscriviti a:
Post (Atom)