Visualizzazione post con etichetta imparare l'inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta imparare l'inglese. Mostra tutti i post

lunedì 23 ottobre 2017

Come iniziare a studiare l'Inglese (e altre lingue) da solo!


Poniamo il caso che tu debba imparare l'inglese da zero, o quasi:
da dove devi iniziare?
Questa domanda è fondamentale!

Perché vuoi imparare/migliorare l'inglese?
Potresti voler comunicare con inglesi, o con persone che sanno parlare
solo questa lingua; potresti voler viaggiare, ma senza avere una guida,
per sentirti così più libero e non seguire ritmi dettati da altri!
Potresti volerlo imparare per guardare i film in lingua originale,
senza farti distrarre dai sottotitoli!

Per cominciare è necessario capire i suoni della lingua inglese. 
Come avrete notato dagli anni di scuola, o ascoltando una persona inglese
parlare, i suoni sono diversi da quelli italiani.

L'inglese ha i "TH", le "R", le "K" e le "W", l'italiano queste lettere
e questi suoni non li ha affatto, o li ha diversi, come la "R".

Molti, anche tra gli insegnanti di inglese, dicono "Non preoccuparti dell'accento,
l'importante è curare la grammatica ed i vocaboli".
In realtà imparare bene la corretta pronuncia ti dà la possibilità
di migliorare moltissimo la comprensione e, successivamente, 
la pronuncia. 

Non serve diventare madrelingua, ma è necessario avere il giusto suono fonetico
della parola, altrimenti non verrai mai compreso bene!

La lettera è diversa dal suono: la nostra "R" non è uguale 
al suono della lettera "R" inglese. 
Così come il "TH" non esiste in italiano sia come suono che come sillaba.

Se inizi ad imparare l'inglese e non hai mai ascoltato attentamente come pronunciare
il suono delle lettere e delle parole, il risultato sarà una comunicazione
incomprensibile ed incorretta, quindi inutile!

Quanti studenti usciti dalla quinta superiore, sanno comprendere
un madrelingua o riescono ad intrattenere una conversazione in inglese?
Pochissimi!

Questo perché nessuno insegna l'importantissimo passaggio dell'apprendimento
della fonetica e della pronuncia.

Capito questo l'inizio è già positivo!

venerdì 16 dicembre 2016

Come allenare l'inglese

Noi adulti, per imparare le lingue, abbiamo bisogno di tecniche e metodi diversi da quelli scolastici.
L'insegnamento scolastico spesso annoia chi, dopo i 25 anni (più o meno) deve riprendere o deve imparare da zero una lingua straniera.

Gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione quando si ricomincia a ripassare l'inglese (in questo caso!) è che non dovremmo ripartire dalla grammatica, ma dovremmo ascoltare e ripetere frasi e dialoghi il più possibile.
Se pensiamo di avere un livello "Beginner" o "Intermediate" cerchiamo di ascoltare podcast o video su youtube al nostro livello. Cerchiamo di avere una comprensione di almeno il 90% di ciò che stiamo ascoltando. Questo perché il nostro cervello deve cominciare a prendere confidenza con la lingua straniera, che non è più la lingua madre, quindi deve abituarsi al nuovo linguaggio e al nuovo codice.

La cosa fondamentale è ascoltare per almeno mezz'ora al giorno e praticare, per questo periodo di tempo, l'inglese.

Dobbiamo renderlo molto familiare alla nostra mente, dobbiamo avere una specie di "interruttore" che riesca sempre più facilmente a passare dall'italiano all'inglese in pochi secondi, fino a quando diventerà automatico!

Per fare ciò serve MOLTA pratica, pazienza ed esercizio. 
La cosa positiva è che possiamo scegliere il metodo più adatto a noi, ed utilizzarlo quante volte vogliamo.
La grammatica ripassiamola quando non ci viene in mente la costruzione giusta di una frase, o come formare paragrafi migliori e più corretti.

Ma le parole, la fluidità del linguaggio avviene SOLO tramite la pratica, non con la grammatica.