venerdì 4 agosto 2017
Corso: il metodo per inglese fluente!
Politici, gente di successo in televisione ed anche imprenditori,
quando parlano inglese sembra di sentir parlare Totò o un ragazzo
appena uscito dalla scuola elementare!
L’inglese, fino a pochi anni fa, era presente quasi esclusivamente negli istituti linguistici,
con un monte ore ridotto negli altri.
Poca attenzione data nella scuola primaria e di poco conto all’università.
La pronuncia e la fonetica inglese ASSENTE.
Incespichiamo cercando le parole, pronunciamo come se avessimo imparato
la lingua 3 mesi prima (anche se la studiamo per almeno 8 anni di scuola)
e ci sentiamo, in questo modo, altamente frustrati.
Quindi rinunciamo e lasciamo andare nel dimenticatoio una delle lingue
fondamentali nel mondo del lavoro, per avere più opportunità,
incontrare persone e vivere una vita di successo.
Se restringiamo il campo visivo alla sola Europa, troviamo il nostro paese
al ventesimo posto, meglio della Francia ma peggio di Slovacchia,
Portogallo e Spagna.
Solo di recente si sta registrando un’inversione di tendenza: sono stati attivati
interi corsi universitari in lingua inglese ed è cominciata la sperimentazione nella materna.
Come fa, già da anni, quasi tutto il resto d’Europa.
Ma c'è la possibilità per chiunque di elevare la conoscenza dell'inglese
ad un grado sempre maggiore, di diventare un fluente comunicatore e
raggiungere la sicurezza personale, lavorativa ed economica.
In un mondo globalizzato, dove persone, merci, idee ed opportunità, viaggiano
a velocità e con modalità diverse e molteplici, non possiamo permetterci
di non essere al passo con i tempi.
Il risultato, altrimenti,sarebbe l'essere messi da parte.
Io mi sono innamorata di questa lingua, ho fatto esperienza e, come insegnante,
ho trovato un metodo incredibilmente efficace per migliorare, giorno per giorno,
la fluidità nel parlare, il vocabolario di parole e la sicurezza nella conversazione.
Per chiunque fosse interessato ad avere un'ottima opportunità
di raggiungere il massimo ed avere decine di porte aperte sul lavoro,
può scaricare (o fare copia incolla) il link che metterò qui sotto.
Di cosa si tratta?
Si tratta del corso che terrò via Skype con chiunque sia interessato a migliorarsi
e a vedere l'inglese come un modo diverso di comunicare e non un ostacolo
insormontabile.
Il mio obiettivo più alto è aiutare chi lo desidera a superare le barriere della paura,
della noia e del rifiuto nell'apprendere l'inglese.
Scoprirete quanto può essere utile ed anche divertente impararlo!
file:///C:/Users/Daniela/Desktop/Lezioni%20private/CORSO%20DI%20INGLESE%20PER%20DIVENTARE%20FLUENTE(1).pdf
martedì 1 agosto 2017
Inglese con il "metodo per imitazione"
Il classico metodo di insegnare l'inglese è quello che potremmo
riassumere in "Impara tramite gli occhi": si usano simboli, teoria e traduzione.
Simboli = le parole
Teoria = grammatica /lettura/scrittura
Traduzione = Comunicazion/ascolto
Ma c'è un metodo incredibile, che viene utilizzato pochissimo a scuola e nei soliti
corsi di lingua, che si chiama "Impara tramite le orecchie": si usano suoni, modelli
e conversazione.
Suoni = parole
Modellli = ascolto/pronuncia/fonetica
Conversazione = fare esperienza di dialoghi
Ci sono 3 passaggi per imparare una lingua straniera con l'ascolto:
- Capacità (ascolto e pronuncia) = ascoltare e pronunciare i suoni delle parole
- Conversazione (parlare e comprendere) = comunicare i suoni
- Padronanza (leggere e scrivere) = migliorare la tua capacità di comunicare tramite la lettura e la scrittura
Il "Metodo per imitazione" è il modo più rapido per raggiungere questi 3 passaggi
fondamentali.
La comunicazione è fatta di suoni, parole, lettere, sillabe.
Le sillabe sono combinate con Ritmo ed Intonazione per costruire frasi.
L'intonazione è il suono della tua voce va su e giù quando parli (lo si sente nella differenza
tra l'italiano e l'inglese).
Quali sono gli obiettivi che si possono raggiungere seguendo questi passaggi?
- Semplice conversazione
- Conversazione scritta
- Conversazione spontanea
- Conversazione avanzata
I gradi di comprensione di una lingua vengono migliorati grazie all'esercizio costante
e fatto ogni giorno.
Il 90% degli adulti che imparano una lingua straniera, ma non riescono a raggiungere
un parlato fluente o sicuro, è perché non hanno mai fatto attenzione al suono corretto
di quella lingua.
Spesso ci viene insegnato a scuola un inglese con accento italiano e quindi impariamo
l'inglese con il suono sbagliato.
Con il mio corso, con le mie lezioni insegno a rimediare a questo errore sonoro che viene
messo nella nostra testa, per ritrovare la via giusta per un inglese sempre più perfetto.
Cosa serve migliorare la pronuncia?
Prima di tutto serve per comprendere meglio chi parla inglese ed un madrelingua.
Secondo ci serve per farci comprendere e per migliorare sempre di più la nostra
conoscenza dell'inglese.
sabato 29 luglio 2017
Inglese in Musica!
Quando impari una lingua straniera ascoltando, puoi imparare più velocemente,
capire di più e parlare con un accento migliore.
Se ascolti un video musicale in lingua inglese, con il testo vicino e ripeti,
riesci ad acquisire queste 3 fondamentali abilità e la conoscenza di questa
lingua migliorerà molto velocemente!
La musica è l'unico contesto nel quale la ripetizione è divertente!
Puoi ascoltare la stessa canzone che ti piace molte volte, senza addormentarti
e, magari, sempre con la voglia di ballare il pezzo!
Inoltre la musica attiva le parti del cervello addette alla memoria e creatività,
cosa che non avviene con la semplice conversazione.
Imparare le lingue in questo modo è fantastico e, soprattutto, produttivo
per la tua conoscenza!
Ci sono altre incredibili tecniche che ti aiutano a migliorare l'inglese.
Chiunque voglia migliorare e capire come farlo, in modo divertente, creativo
ed utile può contattarmi alla mail: centrostudi.apprendimento@gmal.com
venerdì 28 luglio 2017
10 espressioni inglesi "da Zoo"!
Oggi ci divertiamo con una serie di espressioni inglesi
che hanno come soggetto gli animali.
Vediamole insieme!
1. "Make a pig's ear of something"
Gestire qualcosa in modo maldrestro, fuoriluogo.
- "Sharon made a right pig's ear of that presentation".
2. "Have Kitten"
Essere estremamente nervosi o infastiditi.
- "We are so late! My mum will be having kitten"
3. "All dress up like dog's dinner"
Vestirsi in modo troppo elegante per l'occasione, o con vestiti troppo vistosi
- "Look at him, dressed up like a dog's dinner. Honestly".
4. "A cold fish"
Una persona che si comporta in modo freddo, con poca emozione
- "I've tried talking to Rachel at the party, but she's a bit of a cold fish"
5. "Like a bear with a sore head" (sore head = permaloso)
Una persona molto irritabile
- "I don't know what's up with Mike. He's like a bear with a sore head".
6. "Not give a monkey's"
Essere completamente indifferenti o per nulla preoccupati.
- "I don't give a monkey's what he thinks I'm not doing it!".
7. "Like a rat up a drainpipe" (drainpipe = tubo di scarico)
Molto veloce o con impazienza
- "Where did Steve go?"
" I don't know, he just took all of like a rat up a drainpipe"
8. "Be up the lark" (lark = allodola)
Alzarsi dal letto molto presto la mattina
- "On Christmas Day my sister and I would always be up with lark".
9. "The lion's share"
La parte più grande di qualcosa
- "Well, I think you got the lion's share of the cake, Peter"
10. "Stag might or party and hen night or party" (stag = cervo maschio/ Hen = gallina)
Una festa tenuta per un uomo, o donna, che deve sposarsi, organizzato
dagli amici, o amiche.
-"I've been invited to Lucy's hen night"
- "Ben's out on a stag do. We've no idea when he'll come home".
giovedì 27 luglio 2017
Come amare l'Inglese!
Quando eri bambino, bambina, hai imparato ad andare in bicicletta?
Presumo che, per farlo, tu non abbia studiato prima le leggi della fisica
della rotazione o come è costruita una bicicletta nei minimi particolari.
Impari ad andare in bici, andando in bicicletta, provando, cadendo
e riprovando.
Impari una lingua parlandola e praticandola.
Anche se questo è ovvio, purtroppo, non è la realtà che vediamo nelle scuole,
ma nemmeno nei soliti corsi di lingua, tenuti anche da madrelingua.
Si pensa all'inglese come ad una materia scolastica e quindi l'approccio
è un sentimento di paura, noia o rifiuto.
Conoscere e parlare un'altra lingua non è questo, ma è avere un'abilità.
Puoi studiare ed allenare quell'abilità, un po' come un atleta sportivo:
all'inizio può non andare bene e sarà difficile, ma con la pratica,
il giusto metodo e la costanza raggiungerà un buonissimo livello!
Dobbiamo avvicinarci ad una lingua straniera un po' come fanno i bambini:
ripetere, fare pratica, farsi correggere e riprovare.
Trovare un metodo che velocizza e solidifica l'apprendimento
è la chiave per il tuo successo con l'inglese (e tutte le altre lingue!).
Come insegnante ho messo a punto un incredibile metodo che aiuta
ad accelerare la conoscenza dell'inglese.
Imparare l'inglese NON DEVE ESSERE noioso o difficile: ecco perché
grazie al mio metodo le persone imparano a divertirsi e ad usare
la creatività per diventare fluenti e più sicuri in questa fondamentale
lingua!
martedì 25 luglio 2017
Fai pratica con il Dizionario online
Diventa pratico nell'usare il dizionario online per migliorare il tuo inglese.
Consultare il dizionario offre così tanti modi di praticare questa lingua
(e tutte le altre!) e per imparare nuovi vocaboli.
Esempio:
Vediamo la parola PRODUCE (verbo)
Quando la cerco sul dizionario online posso:
- Leggere la definizione/le definizioni
- Leggere ed ascoltare le diverse forme del verbo (produces/produced/producing)
- Leggere molti esempi di frasi che mostrano come viene usata la parola in diversi contesti
- Imparare i sinonimi e collocazioni linguistiche
- Vedere la famiglia di parole associata a questo vocabolo :
producer (nome)
production (nome)
productive (aggettivo)
unproductive (aggettivo/contrario)
productively (avverbio)
product (nome)
produce (nome)
- Ascoltare la pronuncia: il verbo "prodùce" ed il nome "pròduce"sono pronunciati diversamente
Divertitevi a cercare altre parole e a leggerne i significati e contesti differenti.
Vi suggerisco questo dizionario: http://www.wordreference.com/
martedì 18 luglio 2017
Il Suono dell'Inglese
Ogni lingua nel mondo ha un proprio preciso fonema: un suono delle parole.
C'è un errore molto grave che si fa in Italia, quando si tratta
di insegnare l'inglese: lo si insegna con un accento italiano e non si segue
la corretta fonetica della lingua inglese.
Per questo abbiamo ragazzi ed adulti che il suono fonetico "TH" lo pronunciano
come una T, o una D o peggio ancora una F. O hanno un accento fortemente italiano
sulle parole inglesi.
L'alfabeto inglese e quello italiano sono, per la maggioranza delle lettere, diversi tra loro.
Questa fonetica errata incide moltissimo anche nella comprensione di chi parla
un inglese fluente o di chi è madrelingua.
Un consiglio fondamentale, quindi: cominciate ad esercitarvi con la fonetica.
https://goo.gl/ZML7tm
Ecco un link importante che vi aiuterà in questa avventura.
All'inizio potrà sembrarvi noioso o una perdita di tempo ma, credetemi, imparare
la corretta pronuncia di parole e vocaboli è la soluzione migliore per riuscire poi
a comprendere e a parlare nel modo giusto!
Iscriviti a:
Post (Atom)